La Provincia di Arezzo, a seguito dell’emanazione della legge regionale sulla “Cittadinanza di genere” e della sottoscrizione dell’Accordo Territoriale di Genere, ha realizzato per il 2013-2014 in tutto il territorio provinciale, percorsi formativi volti ad approfondire e diffondere la cultura di genere affrontando il tema dei diritti, doveri e opportunità dei cittadini e delle cittadine. ‘Impari@mo’, questo il nome del progetto, ha l’obiettivo di promuovere la messa a regime di un sistema che offra le stesse opportunità formative, in tema di sensibilizzazione diffusa sui temi delle pari opportunità, ai cittadine e alle cittadine. Nei percorsi formativi, che vedranno hanno coinvolto gli insegnanti sono stati affrontati i concetti di stereotipo e di cittadinanza al fine di facilitare i processi di cambiamento per il raggiungimento delle pari opportunità. Personalmente ho partecipato al percorso "AD ARTE PARI”: aggiornamento rivolto alle insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado con percorsi di aggiornamento sulla Globalità dei Linguaggi. Con le mie classi prime abbiamo affrontato l'argomento nel campo artistico, ovvero ho chiesto hai ragazzi se è possibile distinguere l'arte in base al genere ... questo è il lavoro che abbiamo svolto ......
Blog di Arte e Immagine dedicato agli alunni della scuola secondaria di primo grado
martedì 25 febbraio 2014
domenica 23 febbraio 2014
Geografia e arte: The United Kingdom
Con i ragazzi di terza abbiamo iniziato gli approfondimenti in vista dell'esame .. collaborando con l'insegnante di inglese abbiamo pensato di presentare alcune opere conservate nei più grandi musei del mondo .. iniziando dalla National Gallery di Londra abbiamo pensato di realizzare un Art Journal dedicato a questa esperienza ..la prima tavola è dedicata alla mappa The United Kingdom.
![]() |
Sara |
![]() |
Arianna |
![]() |
Chiara |
![]() |
Irene |
![]() |
Karolina |
![]() |
Silvia |
sabato 22 febbraio 2014
Creare Notan!!!!
Creare è sempre un'esperienza meravigliosa!!! Con la classe 1A di Castefranco abbiamo sperimentato la tecnica Notan (concetto giapponese di buio-luce). Si tratta di una tecnica che consente di creare armonia e equilibrio nello spazio utilizzando il bianco, la luce, e il nero, quindi lo scuro. Sperimentare il notan consente di esplorare lo spazio con delle figure piene e vuote: ho detto ai miei alunni che con questa tecnica fino al termine del lavoro non avremo conosciuto il risultato finale ... quindi li ho invitati a sperimentare dopo aver visionato alcuni filmati. I ragazzi muniti di due fogli uno bianco e l'altro rosso con forbici e colla hanno svolto con entusiasmo la prova ......... ecco l'attività completata!!!!!!!!!!!!!!!!
sabato 15 febbraio 2014
Fantasy house prima parte
Ho visto questo progetto didattico sul blog Artisan des arts e ho deciso di provarlo nelle classi terze: agli studenti è stato fornito solo un semplice schema della scatola prospettica mentre per la caratterizzazione e la tecnica sono stati lasciti completamente liberi di creare la loro fantasy house. Nonostante i miei studenti della classe 3A di Castelfranco siano particolarmente rumorosi tra schiamazzi vari, canti, scherzi il progetto è riuscito bene e molti di loro nell'arco delle due ore hanno realizzato dei bellissimi progetti!!!!!
![]() |
Claudia |
![]() |
Alice P. |
![]() |
Beatrice |
![]() |
Carlo |
![]() |
Ginevra |
![]() |
Bianca |
![]() |
Alice N. |
![]() |
Matteo C. |
![]() |
Eleonora |
![]() |
Daria |
![]() |
Florenz |
![]() |
Serena |
Iscriviti a:
Post (Atom)
Il gesto si colora
Questo semplice esercizio mostra come il movimento possa essere rappresentato sul foglio da disegno. Gli alunni della 1A di Faella hanno i...


-
Arianna B. Nella prospettiva centrale con un solo punto di fuga, le linee parallele tra loro convergono idealmente in un unico punto...
-
Nel giugno del 1901 Picasso si recò per la seconda volta a Parigi per incontrare Pedro Manach, giovane commerciante d'arte di origine ca...
-
Condivido con i miei lettori un video "With Syria" ispirato alla bambina col palloncino rosso di Banksy per raccontare il dra...
