Controluce
Le immagini che si ottengono con il controluce sono delle silhouette scure, prive di volume e con i contorni ben definiti. I ragazzi della classe 3 hanno disegnato un paesaggio con la tecnica a puntinato ed hanno successivamente aggiunto una silhouette per ottenere una composizione in cui i soggetti in primo piano risultino privi di particolari proprio come se fosse in controluce. I colori scelti per lo sfondo esaltano le silhouette nere dei soggetti che gli studenti hanno scelto!!!!
![]() |
| Annalisa |
![]() |
| Linda |
![]() |
| Mariachiara |
![]() |
| Nico |
![]() |
| Melania |
![]() |
| Sofia |







che bravi... e che pazienti!
RispondiEliminaAbbiamo fatto questo esercizio all'inizio dell'anno scolastico........ Dopo le vacanze gli studenti erano molto motivati! Alla fine del quadrimestre valutando i lavori svolti ho "ritrovato" questa esercitazione che mi ha ricordato le prime lezioni del mese di settembre e l'impegno profuso da molti di loro! A presto e buon lavoro
RispondiEliminaBelli tutti tranne quello do nico :-P
RispondiEliminaChe commento ispirato!!! forse uno dei simboli di londra ha generato la riflessione???? a lunedì!!!
RispondiElimina